Chi, giunto a Brunico, imbocca la Val di Tures e Aurina, sa decisamente quel che vuole. Il “vicolo cieco” più bello dell’Alto Adige riserva infatti agli appassionati di fondo ben 50 km di piste, inserite nel meraviglioso contorno di 80 cime oltre i 3000 metri - - detto in poche parole: Dolomitic Nordic Ski ai massimi livelli.
Nella zona del
Parco Naturale, a destra provenendo dal capoluogo di
Campo Tures, nel suggestivo borgo d’altura di
Riva, a quota 1600 metri, si incontrano, per cominciare, ben 4 diverse, e impeccabili, corsie. Anelli da 3 a 15 km, per ogni ordine e grado di difficoltà. Altrettanto curato, il servizio completo offerto dal nuovo centro fondistico, con tanto di noleggio sci, scuola di fondo e servizi igienici.
La località alpina di
Rio Bianco, a 1300 m di altitudine, è l’ideale per le famiglie e gli appassionati di tutte le età. Il suo cuore, la variegata pista principale: un percorso di 10 km su 110 metri di dislivello. L’ingresso alla pista, realizzato presso il centro sportivo, coincide con il punto di partenza di svariate
escursioni invernali a piedi o in
slittino.
Il trio degli anelli in quota è completato dall’incredibile panorama del complesso di
Casere, nella parte più profonda della valle.
L’accesso alla pista di 10 km (piuttosto difficile nella parte terminale) è stato istituito presso il nuovo centro informativo del
Parco Naturale Vedrette di Ries che funge al tempo stesso da noleggio sci e punto assistenza.
La neve, inutile dirlo, è sempre assicurata, sui 50 km di piste di
Casere,
Rio Bianco e
Riva.
Le seguenti zone fanno parte del DNS:Alta Badia, Valle d’Anterselva, Valle di Casies -Monguelfo-Tesido, Alta Pusteria, Osttirol (A), Comelico-Sappada, Cortina d'Ampezzo, Auronzo-Misurina-Lorenzago, Valle Aurina, Alpe di Siusi –Val Gardena, PelmoSkiCivetta, Forni di Sopra